Escursione a San Martino delle Scale: una mattina nello scrigno di Monte Petroso
Escursione di circa 3 ore a San Martino delle Scale, domenica 9 giugno con la guida naturalistica Aurelio Cibien.
Monte Petroso è un piccolo promontorio alto 640 metri, di natura calcarea completamente coperto da lecci, roverelle e sughere, un tempo a servizio dell'abbazia e della sua azienda agricola.
Oggi invece è un piccolo scrigno naturalistico dove si può osservare l'intervento umano sul territorio e la successiva rinaturalizzazione del monte stesso.
Il monte, da studi effettuati, è stato anche un sito dove l'uomo ha trovato rifugio. L'escursione è di livello medio-facile, consigliata dai 12 anni in su, per un percorso totale di più di 5 chilometri, con appuntamento domenica 9 giugno alle 9.30 di fronte al bar Di Chiara in piazza Padre Semeria.
Monte Petroso è un piccolo promontorio alto 640 metri, di natura calcarea completamente coperto da lecci, roverelle e sughere, un tempo a servizio dell'abbazia e della sua azienda agricola.
Oggi invece è un piccolo scrigno naturalistico dove si può osservare l'intervento umano sul territorio e la successiva rinaturalizzazione del monte stesso.
Il monte, da studi effettuati, è stato anche un sito dove l'uomo ha trovato rifugio. L'escursione è di livello medio-facile, consigliata dai 12 anni in su, per un percorso totale di più di 5 chilometri, con appuntamento domenica 9 giugno alle 9.30 di fronte al bar Di Chiara in piazza Padre Semeria.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi