"Espressioni Cromatiche" di Nikolaus Hipp: astratti al Centro d'Arte Raffaello di Palermo

Particolare di un'opera di Nikolaus Hipp
"Espressioni Cromatiche" è il titolo della personale dell'artista tedesco Nikolaus Hipp a cura di Giuseppe Carli che viene inaugurata sabato 13 aprile alle 18.00 negli spazi espositivi del Centro d'arte Raffaello in via Notarbartolo a Palermo.
Nikolaus Hipp dipinge quadri astratti da oltre quarant'anni, dando continuità a una tradizione iniziata da pittori come Fritz Winter, Willi Baumeister e Hans Hartung e lanciata negli anni Trenta del secolo scorso.
Intuizioni fisiche a cui si aggiungono la profonda religiosità del pittore e la sua ammirazione per la creazione, ragione e fattore scatenante del suo lavoro artistico.
Nikolaus Hipp ha studiato con Heinrich Kropp a Monaco e, oltre alla pittura a olio, ha imparato anche l'arte della litografia.
Espone da molti decenni sia in patria che all'estero e insegna agli studenti dell'Accademia d'arte di Tbilisi, in Georgia, dell'Università di Ansbach e dell'Università cattolica di Eichstätt-Ingolstadt in Baviera.
Le forme astratte presenti nei dipinti e nei disegni, con la loro intrinseca complessità, catturano l'immaginazione degli osservatori, invitandoli a esplorare le profondità della propria creatività.
Le opere dell'artista rimangono disponibili in galleria sino a sabato 27 aprile, visionabili da lunedì a sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 19.30.
Nikolaus Hipp dipinge quadri astratti da oltre quarant'anni, dando continuità a una tradizione iniziata da pittori come Fritz Winter, Willi Baumeister e Hans Hartung e lanciata negli anni Trenta del secolo scorso.
Intuizioni fisiche a cui si aggiungono la profonda religiosità del pittore e la sua ammirazione per la creazione, ragione e fattore scatenante del suo lavoro artistico.
Nikolaus Hipp ha studiato con Heinrich Kropp a Monaco e, oltre alla pittura a olio, ha imparato anche l'arte della litografia.
Espone da molti decenni sia in patria che all'estero e insegna agli studenti dell'Accademia d'arte di Tbilisi, in Georgia, dell'Università di Ansbach e dell'Università cattolica di Eichstätt-Ingolstadt in Baviera.
Le forme astratte presenti nei dipinti e nei disegni, con la loro intrinseca complessità, catturano l'immaginazione degli osservatori, invitandoli a esplorare le profondità della propria creatività.
Le opere dell'artista rimangono disponibili in galleria sino a sabato 27 aprile, visionabili da lunedì a sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 19.30.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri