"Faust ovvero Arricogghiti u filu", Vincenzo Pirrotta in scena al Piccolo Teatro della Città
In scena al Piccolo Teatro della Città, "Faust ovvero Arricogghiti u filu", di e con Vincenzo Pirrotta. Uno spettacolo prodotto dal teatro Biondo di Palermo. Al fianco di Pirrotta (che cura anche scene e costumi) l'attrice Cinzia Maccagnano.
L’incessante colluttazione con la propria coscienza e l’incontro con i vizi capitali, questi i due aspetti preponderanti dello spettacolo. Ispirandosi a La tragica storia del Dottor Faust di Cristopher Marlowe, Vincenzo Pirrotta trasporta nei nostri giorni il mito dell’uomo assetato di scienza, bellezza e successo, che vende l’anima al diavolo.
Un'indagine nel contratto stipulato da un Faust dei nostri giorni, gonfio d’orgoglio e di disperazione. "Mi sono chiesto quali strumenti utilizza un Mefistofele d’oggi per la conquista delle anime, concentrandomi non tanto sulla questione morale, ma piuttosto sull’omologazione e sullo svuotamento delle intelligenze nel tempo che stiamo vivendo", racconta il regista.
L’incessante colluttazione con la propria coscienza e l’incontro con i vizi capitali, questi i due aspetti preponderanti dello spettacolo. Ispirandosi a La tragica storia del Dottor Faust di Cristopher Marlowe, Vincenzo Pirrotta trasporta nei nostri giorni il mito dell’uomo assetato di scienza, bellezza e successo, che vende l’anima al diavolo.
Un'indagine nel contratto stipulato da un Faust dei nostri giorni, gonfio d’orgoglio e di disperazione. "Mi sono chiesto quali strumenti utilizza un Mefistofele d’oggi per la conquista delle anime, concentrandomi non tanto sulla questione morale, ma piuttosto sull’omologazione e sullo svuotamento delle intelligenze nel tempo che stiamo vivendo", racconta il regista.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Sulle ali del "cigno catanese": il Bellini International Context tra circo e dialoghi jazz