Ferla celebra San Sebastiano: la secolare e coloratissima festa in onore del Patrono

I festeggiamenti prendono il via giovedì 19 luglio, vigilia della solennità, quando il simulacro del Santo con la grande statua e il braccio argenteo viene svelato e uscito dalla Chiesa con la tradizionale "Curruta". All'alba del 20 luglio, dopo gli spari di cannone e il pellegrinaggio verso la Santa Messa, i fedeli offrono un cero votivo.
Poco prima di mezzogiorno la festa entra nel vivo con la "Scisa de Nudi", i portatori del fercolo del Santo, seguita dalla "Nisciuta", ovvero la trionfale e commovente uscita delle reliquie e del cinquecentesco Simulacro di San Sebastiano fra il suono festoso dei sacri bronzi, le invocazioni dei devoti, il lancio multicolore di nzareddi, i fuochi d'artificio e le melodie delle bande musicali.
Portato in processione lungo le vie della cittadina, il Simulacro rientra per uscire nuovamente durante la sera sull'artistico carro tirato dai bambini.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri