Festa in istituto per ex allievi, docenti e gesuiti: cento anni di storia del Gonzaga
Nei locali dell'Istituto Gonzaga di Palermo, venerdì 29 novembre a partire dalle ore 17, si svolge l'evento "Cento anni tra i banchi del Gonzaga", un incontro-testimonianza in Auditorium, aperto alla città, in cui numerosi ex alunni raccontano la loro storia e come il percorso ignaziano ha influito nella professione e nel cammino personale.
Introducono l'incontro padre Vitangelo Carlo Maria Denora, direttore generale dell'Istituto Gonzaga; l'avvocato Francesco Marcatajo, presidente dell’associazione Ex alunni del Gonzaga; padre Damiano Pavone, ex alunno e rettore e oggi nella Comunità del Gonzaga; padre Jimmy Bartolo, presidente della Fondazione Gesuiti Educazione.
A raccontare la propria storia, moderati dalla giornalista Milvia Averna, anche lei ex alunna del Gonzaga, sono Nino Salerno, delegato alla internazionalizzazione di Sicindustria (diplomato nel 1970); Ignazio De Francisci, procuratore generale della Repubblica a Bologna (diplomato nel 1970); Fabrizio Micari, rettore dell’Università di Palermo (diplomato nel 1981); Giovanni Scalia, presidente di Scalia Group e CEO di Gesap (diplomato nel 1996); Mario Imburgia, visiting professor dell’Università di Siena (diplomato nel 1996); Eleonora Milazzo, ricercatrice dell’Università di Palermo (diplomata nel 2010).
Segue alle 19, sempre in Auditorium, un saluto di padre Gianni Notari presidente del Consiglio d'amministrazione del Gonzaga, e poi un momento di convivialità tra i partecipanti, per rivedere gli spazi vissuti durante gli anni di scuola. Un incontro che si preannuncia ricco di emozioni, tra i padri gesuiti, i docenti che si sono avvicendati negli ultimi decenni e gli ex alunni di tutte le generazioni, tra cui molti volti noti.
Introducono l'incontro padre Vitangelo Carlo Maria Denora, direttore generale dell'Istituto Gonzaga; l'avvocato Francesco Marcatajo, presidente dell’associazione Ex alunni del Gonzaga; padre Damiano Pavone, ex alunno e rettore e oggi nella Comunità del Gonzaga; padre Jimmy Bartolo, presidente della Fondazione Gesuiti Educazione.
A raccontare la propria storia, moderati dalla giornalista Milvia Averna, anche lei ex alunna del Gonzaga, sono Nino Salerno, delegato alla internazionalizzazione di Sicindustria (diplomato nel 1970); Ignazio De Francisci, procuratore generale della Repubblica a Bologna (diplomato nel 1970); Fabrizio Micari, rettore dell’Università di Palermo (diplomato nel 1981); Giovanni Scalia, presidente di Scalia Group e CEO di Gesap (diplomato nel 1996); Mario Imburgia, visiting professor dell’Università di Siena (diplomato nel 1996); Eleonora Milazzo, ricercatrice dell’Università di Palermo (diplomata nel 2010).
Segue alle 19, sempre in Auditorium, un saluto di padre Gianni Notari presidente del Consiglio d'amministrazione del Gonzaga, e poi un momento di convivialità tra i partecipanti, per rivedere gli spazi vissuti durante gli anni di scuola. Un incontro che si preannuncia ricco di emozioni, tra i padri gesuiti, i docenti che si sono avvicendati negli ultimi decenni e gli ex alunni di tutte le generazioni, tra cui molti volti noti.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo