XXV edizione della "Sagra della Vastedda" a Capaci

La "Sagra della vastedda", iniziativa che riscuote grande successo a Capaci, torna anche quest'anno per la sua XXV edizione in programma come di consueto il primo novembre. La vastedda è una sorta di pagnotta condita, dalle tradizioni molto antiche.
Pur essendo un piatto semplice e di facile preparazione, ha un rilievo notevole anche grazie alla leggenda che la contraddistingue. La sagra si celebra non a caso il primo di novembre, giorno di Tutti i Santi che tradizionalmente è dedicato al culto dei morti e alle visite ai cimiteri.
Nell'antichità, infatti, da queste parti vi era la diffusa abitudine da parte della gente di comprare al mattino presto le vastedde già condite, portandole con sé prevedendo di rincasare verso l'imbrunire, dato che i cimiteri spesso erano lontani dai centri abitati e naturalmente li si raggiungeva a piedi. La festa è molto apprezzata e vi prendono parte anche numerosi cuochi e pasticceri siciliani coordinati da chef di fama ed è sostenuta da associazioni gastronomiche.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo" apre cinque ville: le visite tra sontuosi salotti e simboli esoterici