FESTIVAL E RASSEGNE
HomeEventiFestival e rassegne

Degustazioni e musica: la sagra del maiale e del cinghiale ad Antillo

  • Per le vie del paese - Antillo (Me)
  • Dal 6 al 7 dicembre 2014 (evento concluso)
  • 10:00
  • Ingresso libero
  • Il programma potrebbe essere soggetto a variazioni. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito web del Comune di Antillo, quello dedicato alla sagre del paese o contattare il Comune al numero telefonico 0942.723031.

Balarm
La redazione

Torna la sagra del maiale e del cinghiale in programma il 6 e 7 dicembre ad Antillo. La sagra si prefigge lo scopo di diffondere all’esterno del territorio comunale quei prodotti tipici locali ottenuti da questi animali: salsiccia, salumi, porchetta, lardo, frittuli

Ulteriore finalità della sagra è poi quella di rivalutare un’attività – l’allevamento del maiale – che, seppure in declino, è particolarmente diffusa tra gli Antillesi e che, soprattutto nei periodi più difficili, ha rappresentato una delle componenti più rilevanti dell’economia del luogo.

La sagra del maiale e del cinghiale ospiterà anche una ricca e variegata mostra mercato dei prodotti tipici antillesi (funghi, olio, vino, miele, frutta secca, pane casereccio, formaggi, ecc. oltre agli apprezzati prodotti dell’artigianato locale). 

Le due giornate saranno allietate da tanta buona musica e offrirà l’occasione ai numerosissimi visitatori provenienti dalle province di Messina e Catania ma anche dal resto della Sicilia per scoprire Antillo come suggestivo centro della parte più profonda della vallata dell’Agrò.  

I numerosi visitatori potranno visitare gratuitamente il Museo Agro-Pastorale e, con bus navetta messi a disposizione dal Comune di Antillo, la grande Campana dedicata ai dispersi di tutte le guerre situata sul monte Pizzo Monaco. Per raggiungere Antillo seguire la segnaletica da San Alessio Siculo.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE