"Ecoborgo Gangi": memorie e tradizioni nel Borgo dei Borghi 2014

Il Borgo dei Borghi Gangi diventa anche "Eco-Borgo", e punta tutto su ecologia, energia pulita, ambiente, riciclo e ritorno ad una vita sana. Stand con esposizione e vendita di prodotti a Km 0 e tanto altro ancora. La maifestazione è in programma nel Comune madonita il 10, 11 e 12 ottobre, sono previsti incontri, mercatini, arte del riciclo, alimenti a Km 0, biologico, racconti, video, tutto il mondo green nel borgo più bello d'Italia.
In uno dei contesti ambientali più caratteristici del borgo - l’ampio scenario urbano compreso fra il castello ventimigliano, la chiesa della Catena e la piazza cittadina, la parte più antica e suggestiva del borgo medievale -, e lungo le sue strade, verranno dunque rievocati gli usi, le tradizioni e le abitudini gastronomiche con i piatti tipici del borgo, con numerosi figuranti in abbigliamento dell’epoca, dalla passeggiata in asinello fino alle escursioni.
Memorie e tradizioni nel “Borgo più bello d’Italia” è un viaggio fra le tradizioni e gli antichi sapori del borgo medievale, oggi anche Gioiello d’Italia, alla riscoperta delle eredità lasciateci dalle generazioni passate: ricordi, tramandati da padre a figlio e da madre a figlia, che identificano la comunità nella sua autentica essenza. Un momento di rievocazione storico-etno-gastronomica inderogabile per non disperdere la memoria del passato e utile alla promozione del Borgo più bello d’Italia 2014, che mostra tutto “il fascino dell’Italia nascosta”.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo" apre cinque ville: le visite tra sontuosi salotti e simboli esoterici