"Festa dell´albero": per una città più vivibile, la manifestazione a Roccapalumba

Come ogni si svolge la "Festa dell'albero", una delle più antiche cerimonie nate in ambito forestale per diffondere il culto ed il rispetto dell'albero. Anche Roccapalumba abbraccia la manifestazione e festeggia sabato 21 novembre coinvolgendo i cittadini, nell'area adiacente al nuovo campetto "Filippo raciti".
Il clima e i cambiamenti climatici, gli animali e l'uomo sono i temi principali edizione della festa. L'albero quindi come simbolo della lotta ai mutamenti climatici e strumento di difesa del territorio e delle specie che lo abitano.
Per le scuole diventa un'occasione per restituire alla comunità locale spazi belli e accoglienti per una città più vivibile e sostenibile, coinvolgendo bambini, ragazzi, insegnanti, genitori, nonni, volontari e amministratori tutti insieme.
Bambini, ragazzi, insegnanti, genitori, nonni, volontari e amministratori tutti insieme per restituire alla comunità locale spazi belli e accoglienti per una città più vivibile e sostenibile.
L'amministrazione comunale in collaborazione con l'istituto Comprensivo di Roccapalumba aderisce alla giornata nazionale dell'Albero istituita dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
Per l'occasione le famiglie pianteranno un albero per ogni bambino nato nel 2015. Lo stesso faranni bambini delle classi terza, quarta e quinta elementare e prima media, che parteciperanno con interessanti letture di racconti e poesie. Ogni bambino avrà compito di prendersi cura e di rispettare questa risorsa.
L'amministrazione comunale in collaborazione con l'istituto Comprensivo di Roccapalumba aderisce alla giornata nazionale dell'Albero istituita dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera