"Festival di Musica Antica": tre giorni di spettacoli musicali a Gratteri

Torna per la sua decima edizione, da lunedì 29 a mercoledì 31 agosto alle 21.00 presso la Chiesa di Santa Maria di Gesù a Gratteri, il "Festival di Musica Antica".
Obiettivo del festival è quello di coniugare la musica di qualità con la promozione del territorio, attraverso un percorso che offre l'opportunità di ascoltare e apprezzare alcune tra le più belle partiture di musica antica, con l'utilizzo di strumenti e prassi esecutiva storica, e di conoscere e riscoprire luoghi storici e suggestivi del Parco delle Madonie.
Apre il festival, il trio Les Eléments: Piero Cartosio (traversiere), Cristiano Contadin (viola da gamba), Giannalisa Arena (clavicembalo), eseguiranno musiche di Dornel, Rameau, J.S. Bach. L'appuntamento è lunedì 29 agosto alle 21.00 presso la chiesa di Santa Maria di Gesù.
Si prosegue, martedì 30 agosto alle 21.00 presso la chiesa di Santa Maria di Gesù, con la conferenza dal titolo "Antonino Reggio, un compositore siciliano dimenticato, la sua vita e le opere", curata dal celebre musicologo maltese Anthony Hart, membro della Società Italiana di Musicologia e dell'International Musicological Society, che ha studiato per 15 anni la vita e le opere di Reggio.
Protagonisti dell'ultimo appuntamento del festival saranno i musicisti dell'Arianna Art Ensemble: Francesco Colletti e Victoria Melik (violini) Raffaele Nicoletti (viola), Alessandro Nasello (fagotto barocco) , Andrea Rigano (violoncello), Paolo Rigano (arciliuto), Cinzia Guarino (clavicembalo) si esibiranno insieme a Maria Hinojosa Montenegro, considerata tra le migliori interpreti europee di riferimento per la musica barocca e vincitrice di prestigiosi concorsi internazionali.
Il concerto, dal titolo "Tra Sicilia e Spagna nel 700", è un viaggio attraverso la musica settecentesca dei regni di Sicilia , Napoli e della Spagna, che vuole mettere in luce quell'interessante gioco di influenze creatosi fra le diverse scuole musicali, ma anche apprezzarne le differenze stilistiche.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi