"La passione di Cristo": la settimana di Pasqua in piazza all'Albergheria

La Congrega si distingue, rispetto alle altre realtà confraternali, per la suggestiva e toccante rappresentazione Vivente della passione di Cristo.
La manifestazione prende vita nelle prime luci dell'alba della domenica delle Palme, con l'ingresso di Gesù a Gerusalemme e il popolo festante.
Il giovedì santo, invece, il clima inizia a tingersi di mestizia, viene messa in scena l'ultima cena, l'arresto e la condanna; mentre il venerdì santo prende vita la drammatica passione di cristo, tra musiche struggenti, testi e particolari trucchi teatrali che aiutano il fedele - o il semplice spettatore - ad entrare nel mistero del Dio crocifisso.
Culmina il venerdì santo con la tradizionale processione del Cristo morto e della Madonna addolorata. Il giorno di Pasqua, al tramonto, il nero penitenziale lascia spazio al folgore della vita per riviere la resurrezione di Cristo e l'incontro con Maria, sua Madre.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più": Gaetano Basile a Palermo