Notte bianca della cultura a Sambuca di Sicilia
Ecco la prima edizione della Notte Bianca della cultura, organizzata dalla Pro Loco "L'Araba Fenicia" di Sambuca di Sicilia in collaborazione con l'Assessorato Regionale del Turismo, il Comune di Sambuca di Sicilia, l'oratorio "Don Bosco", l'AVIS, Radio Zabut, la Compagnia del Cibo Sincero, La Pagina Riformista.
Alcuni punti del programma prevedono i Laboratori dell'arte e della danza, un colloquio con gli scrittori Margherita Ingoglia e Angelo Pendola, il Microfono Aperto, gli Aisamu Acoustic Band. E in più, il gazebo dello scambio dei libri, i "Fumetti di Zagor", l'esposizione di opere pittoriche e artigianali, l'estemporanea di Body Painting, la realizzazione di un Salotto con oggetti riciclati, il tombolone dei prodotti sambucesi, i musei aperti, il torneo di bocce.
Sarà allestita inoltre all'interno dell'ex ospedale Caruso due mostre: "Humour in cartolina", a cura di Vito Maggio, (verranno esposte 120 cartoline umoristiche realizzate da 40 noti disegnatori italiani) e "Grafica fluida", mostra fotografica realizzata e curata da Franco Alloro. La Notte Bianca continuerà nei locali di Sambuca.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa