Parole e Note - Memorie su Padre Messina
La delegazione FAI di Palermo, prosegue il suo impegno nella tutela e nella valorizzazione dei beni della città attraverso attività di sensibilizzazione e promozione dei luoghi di interesse artistico e paesaggistico. Sabato 28 settembre, in occasione del Centenario della Consacrazione della Chiesa “Corpus Domini” della Casa Lavoro e Preghiera Padre Giovanni Messina, si svolgerà “Parole e Note – Memorie su Padre Messina”.
Dalle 17.30 sarà possibile visitare l’istituto, ammirare il recente restauro del dipinto della “Santa Madonna del Rosario” e degustare i “biscotti della tradizione”, dolcetti tipici della memoria storica. Il giornalista Piero Cascio racconterà, con l’aiuto di testimoni, la vita e le opere di bene elargite da Padre Messina.
Seguirà un concerto del Conservatorio di Musica “Vincenzo Bellini” di Palermo. Per l’occasione la Delegazione FAI di Palermo apre al pubblico la possibilità di raccontare il suo punto di vista riguardo la vita di Padre Giovanni Messina. Basterà raccontare la propria storia in poche parole sul gruppo Facebook “quelli che hanno conosciuto Padre Messina” su Twitter citando @FAI_Sicilia o usando l’hashtag #PadreMessina.
I fondi raccolti durante l’evento, per il quale è previsto un contributo libero a partire da 10 euro, sono finalizzati alla messa in sicurezza dell’ingresso ed al restauro del basamento della “Statua della Vergine” sul fronte a mare dell’Istituto. L’iniziativa è inserita nel progetto della Delegazione FAI Palermo “Puntiamo i Riflettori”, promosso dal Capodelegazione FAI di Palermo, prof. Rita Cedrini.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa