"Pescebello" a Salina: la festa dedicata agli eoliani nel mondo

Ustica, Pantelleria, Lipari, Salina e Favignana, cinque meraviglie di Sicilia sono le protagoniste di "Pescebello", un fish tour tra degustazioni e showcooking per promuovere il pescato e il turismo del mare siciliano.
Il festival, organizzato da Tempo Reale e dal Gac (Gruppo azione costiera) Isole di Sicilia, fa tappa a Salina lunedì 7 settembre con la "Festa degli eoliani nel mondo",un'occasione per ricordare alcuni dei più illustri nativi delle Eolie che nel tempo si sono distinti in giro per il mondo.
Per celebrare l'evento verranno fatte degustazioni e ci saranno anche delle premiazioni. Saranno;presenti i pescatori ed un intrecciatore di nasse che verranno anche esposte. Il menù sarà preparato da Bruna Follone, che gestisce una pescheria e il piatto in degustazione è quello tipico di Salina, la pasta col sugo di totani.
"Pescebello" si concretizza in un’attività di preparazione e degustazione, ma l’idea di fondo è quella di coordinare gli sforzi tra le istituzioni locali per definire una politica di promozione e brand unitaria ed efficace del territorio, valorizzando il patrimonio culturale, materiale e immateriale e mettendo in rete le eccellenze e le tipicità.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano