"Rito della Luce": il viaggio dell'anima verso la Piramide 38° parallelo a Motta d'Affermo

La Piramide 38° Parallelo durante il Rito della Luce
È diventata negli anni una tradizione immancabile nel calendario delle ricorrenze siciliane, un evento suggestivo che si basa su una profonda metafora: il solstizio d’estate come l’inaugurazione di una nuova vita, di una rinascita spirituale e un inno alla gioia di vivere.
Si tratta del "Rito della luce", una manifestazione affascinante in programma da martedì 21 a domenica 26 giugno organizzata dalla fondazione di Antonio Presti Fiumara Arte. In uno scenario che fa onore allo spirito del rito, la Piramide - 38° Parallelo sarà aperta al pubblico e suonerà come un monito visto che quest’anno il rito è dedicato all’ascolto del silenzio.
Un ricco programma di eventi tra performance, musica, danza, con il coinvolgimento di tantissimi artisti. Invitati, come il pubblico, a vestire di bianco: un modo per condividere anche visivamente l’anima della bellezza e della conoscenza.
In particolare sabato 25 giugno è prevista l'inaugurazione della nuova stanza dell’Atelier sul Mare, l’albergo d’arte a Castel di Tusa: "Io sono il blu" è un’immersione nel colore e nell’aria, una visione che dona pace e tranquillità. La firmano lo scrittore Ottavio Cappellani e Antonio Presti.
Domenica 26, invece, in programma il "Rito della Luce" dalle ore 15.30 fino al tramonto. La Piramide - 38° Parallelo di Mauro Staccioli, è alta 30 metri, orientata a nord-ovest e spaccata da una fessura da cui, al tramonto, penetra la luce.
Al calare del sole l’opera comincia a "parlare" ai visitatori. Prodotti dalle giunture che si raffreddano, si odono infatti crepitii ed echi, mentre al centro dello spazio si ritrova un percorso a spirale, simbolo di un viaggio iniziatico. Questo percorso, realizzato con imponenti pietre trovate durante i lavori di scavo, rafforza l’anima della Piramide per restituire Bellezza e Conoscenza e, in questo anno, anche Gioia di vivere.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo