FESTIVAL E RASSEGNE
HomeEventiFestival e rassegne

"Rosso Aglio e Bianco Sale": un weekend a Nubia che unisce cultura, tradizioni e sapori

  • Frazione di Nubia, Museo del sale - Paceco (Tp)
  • Dal 11 al 13 settembre 2015 (evento concluso)
  • 10:00 - 21:30
  • Ingresso libero
  • Per informazioni e per prenotare le visite guidate è possibile contattare il numero 340.2427212.

Balarm
La redazione

Un fine settimana che unisce cultura, tradizione e sapori, dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale, paesaggistico e gastronomico del territorio di Nubia, una frazione del comune di Paceco: è "Rosso Aglio e Bianco Sale" la manifestazione in programma da venerdì 11 a domenica 13 settembre.

Giunta alla sua settimana edizione, la rassegna gastronomia e non solo (visualizza programma completo) si svolge interamente in luoghi all’interno dell’area della Riserva naturale orientata delle saline di Trapani e Paceco.

In programma l'imperdibile e suggestiva raccolta del sale al tramonto, che ogni giorno si svolgerà con metodi tradizionali, accompagnata dal canto dei salinai sino a tarda sera, con un'ultima raccolta in notturna.

La celebrazione di un mestiere antico secoli, ma tutt'oggi praticato, che rappresenta un elemento inconfondibile della costa occidentale siciliana, da Trapani a Marsala, patrimonio della cultura locale da preservare e valorizzare.

In prossimità del Museo del Sale di Nubia verrà allestito un villaggio gastronomico, dove si svolgeranno degustazioni e una mostra-mercato. A contendersi la scena due prodotti d'eccellenza della Sicilia occidentale: il sale marino di Trapani e l'aglio rosso di Nubia, entrambi presìdi Slow Food e protagonisti di cooking show, dimostrazioni ed approfondimenti che ne esalteranno il valore culinario e nutrizionale.

La manifestazione offre l'opportunità di partecipare alle visite guidate alla Riserva delle Saline di Trapani e Paceco per ammirare le bellezze naturali dell'area protetta in compagnia degli esperti del WWF e dell'associazione Saline e Natura.

Durante l'evento inoltre sarà possibile visitare gratuitamente il Museo del Sale. Tre giorni intensi con un calendario fitto di attività, non mancheranno le sfide gastronomiche fra chef, musica e animazione.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE