Sagra della mostarda di ficodindia a Gagliano Castelferrato

L'avvenimento culturale-culinario più importante del paese di Gagliano: la ridente cittadina è pronta ad accogliere tutti coloro che desiderano assaggiare le prelibatezze e ammirare le bellezze paesaggistiche e atistiche del luogo, in occasione della Sagra della mostarda di ficodindia.
Il Fico d'india da sempre, anche nei tempi più lontani, è stato l'alimento di riferimento per il popolo gaglianese. Durante la manifestazione è possibile degustare la mostarda; sono molti i turisti che ogni anno si recano a Gagliano, per assistere a questo avvenimento, ormai simbolo della cultura culinaria gaglianese.
La manifestazione inizia sabato 11 con l'apertura alle 16 degli stand, segue alle 17 la sfilata del carretto siciliano. Alle 20 si potrà degustare la mostarda calda, infine alle 21.30 ci sarà la serata cabaret con il duo comico Toti e Totino.
Domenica 12 alle ore 10 si apriranno gli stand e ci saranno il gruppo folkloristico siciliano Kore di Enna e l'esibizione dei Piccoli siciliani gaglianesi. Si prosegue alle 10.30 con la celebrazione della Santa messa nella chiesa di Santa Maria delle Grazie, seguirà la processione fino alla chiesa madre. Di pomeriggio spazio alle visiste guidate, gli spettacoli musicali e le degustazioni fino alle 20. Infine alle ore 21 ci sarà il concerto musicale dei Tinkuy.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa