"Segni": il Festival di Danza e Drammaturgie Contemporanee al Teatro Patafisico

Due giorni dedicati alla danza: "Segni", il Festival di Danza e Drammaturgia Contemporanee, è in programma giovedì 25 maggio al Piccolo Teatro Patafisico e venerdì 26 maggio al Caffè Internazionale.
Il Festival (visualizza il programma) è organizzato dall’associazione culturale Altro a conclusione del progetto "Giovani Danze d’Autore".
Ad esibirsi sono i giovani selezionati per un tutoraggio a distanza con diversi professionisti della danza e della drammaturgia, e una residenza artistica ospitata dall’Accademia Internazionale del Musical di Palermo, affiancati dallo staff artistico e tecnico dell'organizzazione.
Protagonisti d'eccezione del Festival sono il danzatore e coreografo Riccardo Meneghini, le cui coreografie vanno in scena giovedì 25 maggio presso il Piccolo Teatro Patafisico, e Roberto Fratini Serafide impegnato in "Drammaturgia segreta", un incontro sulla drammaturgia della danza come silenzio e cospirazione dei segni.
Il Festival (visualizza il programma) è organizzato dall’associazione culturale Altro a conclusione del progetto "Giovani Danze d’Autore".
Ad esibirsi sono i giovani selezionati per un tutoraggio a distanza con diversi professionisti della danza e della drammaturgia, e una residenza artistica ospitata dall’Accademia Internazionale del Musical di Palermo, affiancati dallo staff artistico e tecnico dell'organizzazione.
Protagonisti d'eccezione del Festival sono il danzatore e coreografo Riccardo Meneghini, le cui coreografie vanno in scena giovedì 25 maggio presso il Piccolo Teatro Patafisico, e Roberto Fratini Serafide impegnato in "Drammaturgia segreta", un incontro sulla drammaturgia della danza come silenzio e cospirazione dei segni.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano