"VentodAmare", festival internazionale del vento e del mare

Cefalù, la cittadina normanna, si tingerà d'azzurro, il colore del cielo e del mare ospitando "VentodAmare", festival internazionale del vento e del mare: cinque giornate di convegni, dimostrazioni, esibizioni, concorsi e spettacoli che riusciranno ad allietare gli ospiti che soggiorneranno, nell'ultima settimana di settembre, presso la Perla del Tirreno.
La manifestazione, organizzata dalle Officine Culturali Costanza d'Altavilla, ha ricevuto il patrocinio del Ministero dello sviluppo economico che si aggiunge a quelli del comune di Cefalù, del Parco delle Madonie e del Distretto turistico della pescaturismo e della cultura del mare.
Da giovedì 24 settembre aquilonisti provenienti da tutto il mondo e praticanti degli sport del vento e dell'acqua si cimenteranno in dimostrazioni e voli acrobatici. VentodAmare darà spazio anche al gusto.
Presso il Villaggio del vento sarà, infatti, allestito un percorso gastronomico dove sarà possibile degustare cibo da strada, fantasiosi piatti a base di pesce e prodotti provenienti dalle aziende del territorio. Il villaggio ospiterà anche una fiera dell'artigianato e di prodotti tipici locali.
Gli amanti della fotografia e delle riprese video potranno inoltre cimentarsi in due differenti concorsi: un “Challenge Instagram” dove chiunque potrà essere autore di una foto del festival e il “VentodAmare spot contest” che prevederà la realizzazione di uno spot pubblicitario della città che verrà poi utilizzato come organo di promozione istituzionale dall'amministrazione comunale.
Durante le serate, invece, sarà la musica a farla da padrone, con concerti e esibizioni di Dj che andranno in scena al Lido Apollo e alle Vele Club.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo