Festival letterario "Contaminazioni": gli appuntamenti a Castellammare
Decima edizione di "Contaminazioni", il festival letterario di Castellammare del Golfo in programma dal 12 al 15 ottobre.
"Parole, persone ed incontri allo specchio" nella quattro giorni letteraria che si apre giovedì 12 ottobre alle 17.30 con la presentazione della mostra fotografica "Dieci anni allo specchio" presso la sala del Cinquecentenario di corso Mattarella.
Sempre nella stessa giornata, al teatro Apollo-Guadagno alle 18.00, presentazione degli elaborati del laboratorio espressivo "Storie dimezzate" con i ragazzi delle scuole medie di Castellammare del Golfo.
A seguire il reading "Mai zitta", letture di e per Michela Murgia, a cura di Evelina Santangelo e del gruppo lettura Contaminazioni.
Venerdì 13 ottobre alle 18.00, forum "Letture e lettori in Sicilia" moderato da Maria Rita Navarra, con editori e operatori del settore.
Alle 21.00, al teatro Apollo-Guadagno, "Una storia da un soldo", monologo in 5 atti a cura di Paolo Arena e Fabio Stassi, a ingresso libero fino a esaurimento posti.
Sabato 14 ottobre alle 18.00, al teatro Apollo-Guadagno, presentazione del romanzo "Un morso all'improvviso" di Michele Cecchini.
Domenica 15 ottobre, alle 18.00, sempre al teatro Apollo-Guadagno, il festival si conclude con un ospite ormai fisso, l'americanista Luca Briasco, che parla de "Il re di tutti", biografia dedicata al maestro dell’horror americano Stephen KIng.
"Parole, persone ed incontri allo specchio" nella quattro giorni letteraria che si apre giovedì 12 ottobre alle 17.30 con la presentazione della mostra fotografica "Dieci anni allo specchio" presso la sala del Cinquecentenario di corso Mattarella.
Sempre nella stessa giornata, al teatro Apollo-Guadagno alle 18.00, presentazione degli elaborati del laboratorio espressivo "Storie dimezzate" con i ragazzi delle scuole medie di Castellammare del Golfo.
A seguire il reading "Mai zitta", letture di e per Michela Murgia, a cura di Evelina Santangelo e del gruppo lettura Contaminazioni.
Venerdì 13 ottobre alle 18.00, forum "Letture e lettori in Sicilia" moderato da Maria Rita Navarra, con editori e operatori del settore.
Alle 21.00, al teatro Apollo-Guadagno, "Una storia da un soldo", monologo in 5 atti a cura di Paolo Arena e Fabio Stassi, a ingresso libero fino a esaurimento posti.
Sabato 14 ottobre alle 18.00, al teatro Apollo-Guadagno, presentazione del romanzo "Un morso all'improvviso" di Michele Cecchini.
Domenica 15 ottobre, alle 18.00, sempre al teatro Apollo-Guadagno, il festival si conclude con un ospite ormai fisso, l'americanista Luca Briasco, che parla de "Il re di tutti", biografia dedicata al maestro dell’horror americano Stephen KIng.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera