"Le Università per la Legalità": due giornate per promuovere la cultura dell'antimafia

Corteo antimafia
L’Università degli Studi di Palermo, in collaborazione con la Fondazione Falcone e le Associazioni Studentesche di Ateneo, organizza due giornate in occasione del 25° Anniversario delle Stragi di Capaci e di Via D’Amelio, il 22 e il 23 maggio (visualizza il programma).
L’Ateneo di Palermo condivide e aderisce, insieme ad altri 18 Atenei d'Italia, alla nuova iniziativa "Le Università per la Legalità", volta ad estendere agli studenti universitari la cultura della memoria, dell’impegno e della legalità.
L'iniziativa è frutto di un Protocollo d'intesa stilato il 23 maggio 2016 tra la Fondazione Falcone, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca scientifica (MIUR), la Conferenza dei Rettori (CRUI) e il Consiglio nazionale degli Studenti Universitari (CNSU).
L’Ateneo di Palermo condivide e aderisce, insieme ad altri 18 Atenei d'Italia, alla nuova iniziativa "Le Università per la Legalità", volta ad estendere agli studenti universitari la cultura della memoria, dell’impegno e della legalità.
L'iniziativa è frutto di un Protocollo d'intesa stilato il 23 maggio 2016 tra la Fondazione Falcone, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca scientifica (MIUR), la Conferenza dei Rettori (CRUI) e il Consiglio nazionale degli Studenti Universitari (CNSU).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri