"Cavalcata di San Giuseppe" a Donnalucata: la rievocazione della fuga della Sacra Famiglia

Lungo le strade della borgata marinara di Donnalucata è in programma la tradizionale "Cavalcata di San Giuseppe": un appuntamento per sabato 12 e domenica 13 marzo con la rievocazione della fuga in Egitto della Sacra Famiglia, durante la quale sfileranno cavalli con delle meravigliose bardature realizzate con fiori.
In un'atmosfera lucente e festosa grazie ai magnifici colori dei manti e ai falò (i pagghiari ri San Giuseppe), che si uniscono alla gioia e all'accoglienza del popolo donnalucatese. Le strade della cittadina sono animate dai giochi di luce delle luminarie e da numerosi mercatini che consentono di gustare i prodotti tipici del territorio.
La festa,organizzata dalla Chiesa di Donnalucata, ha così inizio il sabato con la sfilata dei cavalli bardati e l'accensione dei tradizionali falò, che si esegue al passaggio della Sacra Famiglia (che precede la cavalcata).
La domenica si inizia nella mattinata con la Santa Messa solenne e la sfilata dei carretti siciliani seguiti dai cavalli bardati lungo le vie della cittadina. Al termine della manifestazione, verso mezzogiorno, c'è l’apertura e la benedizione della tradizionale Cena di San Giuseppe. Dopo la Celebrazione Eucaristica pomeridiana si snoda per le vie di Donnalucata la processione con il Simulacro di San Giuseppe preceduto dallo stendardo. Al rientro della processione segue la Cena, con la vendita all’incanto dei doni offerti dai devoti al Patrono.
Foto di Emanuele Caschetto, dalla pagina di promozione I love Scicli.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo