"Festa del Santissimo Crocifisso": San Cataldo festeggia il suo Patrono e Protettore

Momento culmine dei festeggiamenti (visualizzza il programma) è proprio la tradizionale processione per le vie del centro cittadino, lungo un itinerario che viene chiamato "Vie dei Santi", in quanto ad essere portati in corteo da uno stuolo di fedeli e devoti sono le reliquie di alcuni santi locali e il grande e imponente Crocifisso custodito nella Cappella principale del paese.
Durante la Festa viene allestita la fiera merceologica, detta in dialetto "fera ranni" o più semplicemente "Fiera di Ottobre", che un tempo si svolgeva nel piano Madrice e all'interno dei locali prospicienti la piazza, oggi in via Garibaldi, via Umberto, corso Vittorio Emanuele e corso Sicilia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo