"Festival du Gnocculo": pasta fresca, vino e dolci tipici in piazza a Petrosino

Un momento importante di promozione del territorio, che punta alla valorizzazione dei prodotti tipici e biologici di Petrosino e alla sua cultura culinaria con i piatti dell'antica tradizione locale: torna il "Festival du Gnocculo", in programma venerdì 28 luglio in piazza Biscione.
L'evento è realizzato dall'associazione Original Nep e dell'associazione Auser. Spazio anche alla musica latino-americana e al liscio con l’associazione Marsala in musica.
Durante la festa sarà possibile gustare il tipico gnocculo, un formato di pasta fresca artigianale, condita a scelta con sugo di carne o di pesce, accompagnato da un buon bicchiere di vino e dolci tipici siciliani.
L'evento è realizzato dall'associazione Original Nep e dell'associazione Auser. Spazio anche alla musica latino-americana e al liscio con l’associazione Marsala in musica.
Durante la festa sarà possibile gustare il tipico gnocculo, un formato di pasta fresca artigianale, condita a scelta con sugo di carne o di pesce, accompagnato da un buon bicchiere di vino e dolci tipici siciliani.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Sulle ali del "cigno catanese": il Bellini International Context tra circo e dialoghi jazz