La Processione dei Nudi: la festa per il Patrono San Sebastiano Martire a Tortorici
La lunga festa, che si rinnova anche a maggio, ha tra i suoi momenti centrali la cosiddetta Processione dell'Alloro, che si tiene il 14 gennaio: i devoti portano i nodosi rami di alloro o agrifoglio davanti al Palazzo della Città, ricreando così un improvvisato bosco che ricorda quello sacro ad Adone dove San Sebastiano, legato nudo ad un albero, fu bersaglio delle frecce dei feroci arcieri della Mauritania.
Il 20 gennaio, giorno vero e proprio della festa, è anticipato il sabato dalla processione delle Reliquie e dalo Jocu Focu, ovvero lo spettacolo pirotecnico.
Momento centrale dei festeggiamenti è la processione del Simulacro di San Sebastiano, attorniato dai cosiddetti "nudi", i fedeli che in abiti bianchi o scalzi gli rendono omaggio per chiedere una grazia. Sono proprio i nudi a portare a spalla la vara che, dopo i tradizionali giri, viene riportata nella Chiesa di Santa Maria Assunta.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
La Favorita di Palermo come non l’hai mai vista: scuderie, cielo stellato e luoghi segreti