La terza "Sagra del Tirrimulliru e della Nuvoletta" a Randazzo

Randazzo, paese in provincia di Catania, ospita la terza edizione della Sagra del Tirrimulliru e della Nuvoletta, nei due weekend del 10 e 11 dicembre, e del 17 e 18 dicembre.
La manifestazione nasce per promuovere e valorizzare le eccellenze enogastronomiche del territorio, puntando l’attenzione su due dolci tipici della tradizione randazzese.
L’ingrediente principale del "tirrimulliru" è il vino cotto, cui vanno aggiunte noci, nocciole e un pizzico di cannella.
Immancabile la presenza di vini ed oli di altissima qualità, prodotti da aziende randazzesi e del territorio etneo. Ed ancora prodotti da forno, formaggi, conserve, frutta secca, carni e salumi dell’Etna e dei Nebrodi da degustare nella splendida cittadina medievale che per l’occasione allestirà i mercatini di Natale ed una mostra di presepi artigianale.
La manifestazione nasce per promuovere e valorizzare le eccellenze enogastronomiche del territorio, puntando l’attenzione su due dolci tipici della tradizione randazzese.
L’ingrediente principale del "tirrimulliru" è il vino cotto, cui vanno aggiunte noci, nocciole e un pizzico di cannella.
Immancabile la presenza di vini ed oli di altissima qualità, prodotti da aziende randazzesi e del territorio etneo. Ed ancora prodotti da forno, formaggi, conserve, frutta secca, carni e salumi dell’Etna e dei Nebrodi da degustare nella splendida cittadina medievale che per l’occasione allestirà i mercatini di Natale ed una mostra di presepi artigianale.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi