Maria Regina del Rosario: Pozzallo si illumina a festa per celebrare la Patrona

Una settimana di Festeggiamenti tra eventi religiosi e culturali: a Pozzallo si celebra Maria Santissima Regina del Rosario, Patrona principale del paese, dal 29 settembre al 7 ottobre (visualizza il programma degli eventi).
Le celebrazioni si aprono, venerdì 29 settembre alle 20, per la prima volta nella storia della festa, con l'accensione delle luminarie artistiche, che illuminano a festa il centro cittadino per tutta la durata dell'evento.
Uno dei momenti salienti è a Scinnuta ra Matri, sabato 30 settembre alle 19.30, che anticipa a Sciuta di sabato 7 ottobre alle 19.30: la grandiosa uscita del venerato Simulacro della Patrona Civitatis, portato in processione per le vie della cittadina con le rappresentanze delle Autorità Civili e Militari, dei Sodalizi, delle Parrocchie del Vicariato, dei vari Gruppi Parrocchiali, dell'Associazione Cattolica Don Bosco e dei devoti portatori del Santissimo Cristo con la Croce di Ispica.
Le celebrazioni si aprono, venerdì 29 settembre alle 20, per la prima volta nella storia della festa, con l'accensione delle luminarie artistiche, che illuminano a festa il centro cittadino per tutta la durata dell'evento.
Uno dei momenti salienti è a Scinnuta ra Matri, sabato 30 settembre alle 19.30, che anticipa a Sciuta di sabato 7 ottobre alle 19.30: la grandiosa uscita del venerato Simulacro della Patrona Civitatis, portato in processione per le vie della cittadina con le rappresentanze delle Autorità Civili e Militari, dei Sodalizi, delle Parrocchie del Vicariato, dei vari Gruppi Parrocchiali, dell'Associazione Cattolica Don Bosco e dei devoti portatori del Santissimo Cristo con la Croce di Ispica.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi