Profumi e gusti della tradizione arbëreshë: il Presepe vivente di Piana degli Albanesi
Prende vita a Piana degli Albanesi la sesta edizione del Presepe vivente, organizzato dal Comitato per i festeggiamenti di San Giorgio, nel quartiere Sheshi, il più antico della cittadina.
Il Presepe apre al pubblico il 23, 26, 29 e 30 dicembre e il 5 e 6 gennaio, dalle 16.30 alle 20.30.
Oltre ad ammirare le botteghe dei mestieri antichi, durante il percorso si potranno degustare i prodotti tipici della zona, come ricotta, vino e pane, per giungere infine alla grotta della Sacra Famiglia, interpretata da figuranti in antichi costumi arberesh.
Il Presepe apre al pubblico il 23, 26, 29 e 30 dicembre e il 5 e 6 gennaio, dalle 16.30 alle 20.30.
Oltre ad ammirare le botteghe dei mestieri antichi, durante il percorso si potranno degustare i prodotti tipici della zona, come ricotta, vino e pane, per giungere infine alla grotta della Sacra Famiglia, interpretata da figuranti in antichi costumi arberesh.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera