Quarta Sagra del Grano a Pianello di Petralia Soprana: un weekend tra balli e tradizioni

Al via la quarta "Sagra del Grano" a Pianello di Petralia Soprana: un weekend all’insegna dei ricordi e della conoscenza attraverso l’esposizione permanente di attrezzature e prodotti legati alla coltivazione del grano.
La manifestazione, organizzata dal Circolo Ricreativo Culturale Sportivo Pianellese, si aprirà sabato 1 agosto alle ore 17.30 con la rappresentazione di alcuni momenti caratteristici della vita del contadino nell'aia come “A pisata” e “A spartenza”. Saranno ricordati anche gli antichi detti seguendo un percorso che va dalla spiga al grano pulito.
Seguirà alle ore 19 il caratteristico “ballo della Cordella” sull'aia eseguito dal gruppo Bambini in folk. In serata la degustazione di prodotti del grano e ballo in piazza.
Si continua nella giornata di domenica 2 agosto, che vedrà, a partire dalle ore 17.30, la sfilata in abiti antichi per le vie del paese e la rievocazione di antichi mestieri.
Quindi, sarà la volta della rievocazione della trebiatura degli anni '50 denominata, dai muli alle bielle. In questo percorso di particolare attrazione sarà il funzionamento della trebbia d’epoca “Artemio Bubba” che negli anni ’70, in queste terre, rappresentava la meccanizzazione della raccolta del frumento. Non mancherà la degustazione di piatti tipici legati al grano del passato e del presente.
La manifestazione sarà chiusa dal gruppo locale folk Zighirinà che si esibirà alle ore 21.30.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo