"Sagra del buccellato": degustazioni, stand e musica in piazza a Cinisi

Un dolce tipico siciliano riconosciuto nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani: è il buccellato che, domenica 18 dicembre, diventa a Cinisi protagonista di una festa nella piazza principale del paese, piazza Vittorio Emanuele Orlando.
Stand e degustazioni tutte dedicate al cucciddatu o cudduredda, così com'è chiamato in alcuni paesi.
L'evento è inserito nell'ambito delle iniziative natalizie che il Comune e la Proloco di Cinisi hanno organizzato con il patrocinio della Regione siciliana. Dalle ore 16 fino a sera, cibo e anche musica con la partecipazione del gruppo folk Quelli della contradanza.
Stand e degustazioni tutte dedicate al cucciddatu o cudduredda, così com'è chiamato in alcuni paesi.
L'evento è inserito nell'ambito delle iniziative natalizie che il Comune e la Proloco di Cinisi hanno organizzato con il patrocinio della Regione siciliana. Dalle ore 16 fino a sera, cibo e anche musica con la partecipazione del gruppo folk Quelli della contradanza.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano