"Figli della libertà": il film di Lucio Basadonne e Anna Pollio al Rouge et Noir
Sul grande schermo del Rouge et Noir arriva "Figli della libertà", il documentario di Lucio Basadonne e Anna Pollio: l'appuntamento è mercoledì 26 aprile alle 20.30.
La storia Gaia e della sua esperienza educativa è raccontata con uno stile molto vicino al free cinema, la parte dell’ indagine di Lucio è un dialogo senza filtri in soggettiva grandangolare, per raccontare l’inquietudine di un padre che ha paura di sbagliare tutto.
Diversa la storyline di Anna: il suo approccio è più ponderato e i suoi dubbi sono confronti con insegnanti, psicologi e pediatri, per cercare risposte istituzionali e non relegare il libero apprendimento a "una faccenda da freaks". Per l'occasione il registra sarà presenta in sala.
La storia Gaia e della sua esperienza educativa è raccontata con uno stile molto vicino al free cinema, la parte dell’ indagine di Lucio è un dialogo senza filtri in soggettiva grandangolare, per raccontare l’inquietudine di un padre che ha paura di sbagliare tutto.
Diversa la storyline di Anna: il suo approccio è più ponderato e i suoi dubbi sono confronti con insegnanti, psicologi e pediatri, per cercare risposte istituzionali e non relegare il libero apprendimento a "una faccenda da freaks". Per l'occasione il registra sarà presenta in sala.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa