"Michelangelo. Amore e Morte" sul grande schermo del Cityplex Metropolitan
Sul grande schermo del Cityplex Metropolitan, da lunedì 19 a mercoledì 21 giugno, arriva "Michelangelo. Amore e Morte", il docu-film di David Bickerstaff che attraversa la vita e le operee del gigante del Rinascimento.
Un viaggio cinematografico d'eccezione attraverso le opere, i musei e i luoghi fondamentali di Buonarroti: da Firenze a Roma e poi la Città del Vaticano.
"Michelangelo. Amore e Morte" si snoda attorno a una delle figure più carismatiche ed enigmatiche del Rinascimento, esplorandone i rapporti con i contemporanei e l’eredità artistica che ha lasciato dietro di sé.
Ripercorrendo la biografia di Vasari, si comincia con l’apprendistato nella bottega del Ghirlandaio e l’incontro con Lorenzo il Magnifico nel Giardino di San Marco. Seguono lo studio attento del corpo umano raccontato da Peter Abrahams e la relazione complessa con i vari artisti fiorentini dell’epoca.
Un viaggio cinematografico d'eccezione attraverso le opere, i musei e i luoghi fondamentali di Buonarroti: da Firenze a Roma e poi la Città del Vaticano.
"Michelangelo. Amore e Morte" si snoda attorno a una delle figure più carismatiche ed enigmatiche del Rinascimento, esplorandone i rapporti con i contemporanei e l’eredità artistica che ha lasciato dietro di sé.
Ripercorrendo la biografia di Vasari, si comincia con l’apprendistato nella bottega del Ghirlandaio e l’incontro con Lorenzo il Magnifico nel Giardino di San Marco. Seguono lo studio attento del corpo umano raccontato da Peter Abrahams e la relazione complessa con i vari artisti fiorentini dell’epoca.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera