Fritto, speziato e rigorosamente siciliano: il pollo è il "re" del weekend di Sanlorenzo Mercato

Succulente alette fritte, polpose cosce al forno, speziate sovracosce alla diavola: il pollo è protagonista del nuovo weekend di gusto di Sanlorenzo Mercato, venerdì 15 novembre (alle 19) e sabato 16 e domenica 17 novembre (dalle 12 alle 15 e dalle 19 alle 23), con due postazioni speciali allestite all'esterno per l'occasione consentiranno agli avventori di gustarlo in diverse varianti.
Da un lato le tre specialità proposte da Unto: il Crok Chicken, antipasto a base di trancio di petto di pollo con panatura croccante servito con salsa bbq artigianale in stile siciliano; il Club Dog, panino con pollo croccante, lattuga iceberg, pomodoro a cubetti, maionese e cipolla caramellata; il Crok Dog, panino con pollo croccante, lattuga iceberg, bacon artigianale siculo e salsa tartara agli agrumi.
La Carnezzeria del Mercato, invece, propone le alette di pollo siciliano preparate artigianalmente in due specialità differenti: alette classiche al forno con salsa barbecue e alette piccanti alla paprika e peperoncino (sette alette al costo di 5 euro).
Spazio anche al rollè di pollo ripieno di prosciutto e caciotta delle Madonie, speziato agli aromi e servito con patate al forno (5 euro), alle cosce di pollo al forno speziate agli aromi con patate e alle cosce di pollo alla diavola (6 euro).
Non solo gusto al Mercato con due band ospiti delle serate di venerdì e sabato, a ingresso gratuito con prima consumazione obbligatoria.
Venerdì 15 novembre alle 22 i Possibili Scenari portano sul palco il loro tributo a Cesare Cremonini. La band palermitana composta da Alessio Felice (voce e piano), Salvo Cacioppo (chitarra, cori e sequenze), Alessandro Ferrigno (basso e cori) e Sebastiano Valenza (batteria) ripropone le atmosfere dei concerti del cantautore bolognese ripercorrendone l’intera carriera.
Sabato 16 novembre, sempre alle 22, arriva un nuovo appuntamento di "Palermo in Jazz" con la Swingology Ensemble Band, che rievoca gli anni della "Belle Epoque" proponendo i brani che hanno segnato la nascita del genere swing. Sul palco Ilenia Alessi (voce), Carlo Butera (chitarra jazz) e Marco Zammuto (contrabbasso).
Da un lato le tre specialità proposte da Unto: il Crok Chicken, antipasto a base di trancio di petto di pollo con panatura croccante servito con salsa bbq artigianale in stile siciliano; il Club Dog, panino con pollo croccante, lattuga iceberg, pomodoro a cubetti, maionese e cipolla caramellata; il Crok Dog, panino con pollo croccante, lattuga iceberg, bacon artigianale siculo e salsa tartara agli agrumi.
La Carnezzeria del Mercato, invece, propone le alette di pollo siciliano preparate artigianalmente in due specialità differenti: alette classiche al forno con salsa barbecue e alette piccanti alla paprika e peperoncino (sette alette al costo di 5 euro).
Spazio anche al rollè di pollo ripieno di prosciutto e caciotta delle Madonie, speziato agli aromi e servito con patate al forno (5 euro), alle cosce di pollo al forno speziate agli aromi con patate e alle cosce di pollo alla diavola (6 euro).
Non solo gusto al Mercato con due band ospiti delle serate di venerdì e sabato, a ingresso gratuito con prima consumazione obbligatoria.
Venerdì 15 novembre alle 22 i Possibili Scenari portano sul palco il loro tributo a Cesare Cremonini. La band palermitana composta da Alessio Felice (voce e piano), Salvo Cacioppo (chitarra, cori e sequenze), Alessandro Ferrigno (basso e cori) e Sebastiano Valenza (batteria) ripropone le atmosfere dei concerti del cantautore bolognese ripercorrendone l’intera carriera.
Sabato 16 novembre, sempre alle 22, arriva un nuovo appuntamento di "Palermo in Jazz" con la Swingology Ensemble Band, che rievoca gli anni della "Belle Epoque" proponendo i brani che hanno segnato la nascita del genere swing. Sul palco Ilenia Alessi (voce), Carlo Butera (chitarra jazz) e Marco Zammuto (contrabbasso).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
"Rosalia oltre la fede": un racconto fotografico immersivo a Palazzo Bonocore