"Gendermen e questioni di genere": un incontro a Palermo per combattere gli stereotipi
ll CEIPES - Centro Internazionale per la Promozione dell’Educazione e lo Sviluppo invita a partecipare, venerdì 22 ottobre a partire dalle ore 15.45, all’evento: "Gendermen – Come coinvolgere gli uomini nelle questioni di genere".
L'evento, che si tiene a Palermo nella sede dell'ex Noviziato dei Crociferi (via Torremuzza 20) mira, per l'appunto, al coinvolgimento degli uomini nella discussione sulle tematiche di genere e a porre l’attenzione sugli stereotipi legati all’essere uomo nella società in cui viviamo.
Ecco il programma della giornata.
Ore 15.45
Ingresso partecipanti e verifica requisiti di accesso.
Ore 16.00
Saluti e inizio dell’evento.
Ore 16.30
Intervento di Claudia Fauzia, in arte "Mala Fimmina", economista esperta in studi di genere.
Ore 17.00
Presentazione della piattaforma di e-learning "Moodle", attraverso la quale il CEIPES propone un corso volto a informare sulle questioni di genere e i differenti aspetti del coinvolgimento degli uomini in questo ambito.
Ore 17.15
Coffee break
Ore 17.30
Intervento di Gabriele Guadagna dell'associazione "Mica Macho", una community nata dall’esigenza di ripensare il maschile nel XXI secolo, per permettere agli uomini di riappropriarsi della propria soggettività e liberarsi dagli stereotipi legati al genere.
Ore 18.00
Intervento di Francesco Seminara, dell’associazione "Noi Uomini a Palermo contro la Violenza sulle Donne", gruppo che nasce nel 2015 dall’esigenza di alcuni uomini di confrontarsi in chiave autocritica, ma anche propositiva, sul tema della violenza contro le donne.
Alla fine dell'evento, si può chiacchierare insieme davanti un piccolo ristoro offerto dal CEIPES.
L'evento, che si tiene a Palermo nella sede dell'ex Noviziato dei Crociferi (via Torremuzza 20) mira, per l'appunto, al coinvolgimento degli uomini nella discussione sulle tematiche di genere e a porre l’attenzione sugli stereotipi legati all’essere uomo nella società in cui viviamo.
Ecco il programma della giornata.
Ore 15.45
Ingresso partecipanti e verifica requisiti di accesso.
Ore 16.00
Saluti e inizio dell’evento.
Ore 16.30
Intervento di Claudia Fauzia, in arte "Mala Fimmina", economista esperta in studi di genere.
Ore 17.00
Presentazione della piattaforma di e-learning "Moodle", attraverso la quale il CEIPES propone un corso volto a informare sulle questioni di genere e i differenti aspetti del coinvolgimento degli uomini in questo ambito.
Ore 17.15
Coffee break
Ore 17.30
Intervento di Gabriele Guadagna dell'associazione "Mica Macho", una community nata dall’esigenza di ripensare il maschile nel XXI secolo, per permettere agli uomini di riappropriarsi della propria soggettività e liberarsi dagli stereotipi legati al genere.
Ore 18.00
Intervento di Francesco Seminara, dell’associazione "Noi Uomini a Palermo contro la Violenza sulle Donne", gruppo che nasce nel 2015 dall’esigenza di alcuni uomini di confrontarsi in chiave autocritica, ma anche propositiva, sul tema della violenza contro le donne.
Alla fine dell'evento, si può chiacchierare insieme davanti un piccolo ristoro offerto dal CEIPES.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri