Giornata della Virtù Civile: prima volta a Palermo con Associazione Giorgio Ambrosoli
Venerdì 8 novembre, Palero ospita per la prima volta la Giornata della Virtù Civile con un evento in programma a Palazzo Steri dalle 17.30 alle 19.30.
La Giornata della Virtù Civile, nata nel 2011 e promossa dall’Associazione Civile Giorgio Ambrosoli, è un evento annuale dedicato alla diffusione della cultura e della partecipazione civica come valori fondanti per la vita di una società.
La Giornata ha inizio con i saluti istituzionali del Rettore Massimo Midiri, una breve presentazione dell'Associazione Civile Giorgio Ambrosoli e delle sue attività a cura di Fabio Raineri, membro del consiglio direttivo, consegna del Premio di studio alla memoria dell'Avvocato Giorgio Ambrosoli.
Alle 17.45 si dà vita al dibattito fra gli esponenti della Società civile sulla "Responsabilità", il tema dell'anno lanciato dall'associazione e dedicato alla figura di Giorgio Napolitano.
Intervengono Lia Sava, Procuratrice generale presso la Corte d'Appello di Palermo, Maria Concetta Di Natale, Presidente Fondazione Sicilia, Maria Elena Oddo, Presidente dei Giovani imprenditori di Sicindustria Palermo, Massimo Midiri, Rettore Università degli Studi di Palermo, Marco Romano, Direttore del Giornale di Sicilia, Umberto Ambrosoli, Presidente onorario Associazione Civile Giorgio Ambrosoli.
La Giornata della Virtù Civile, nata nel 2011 e promossa dall’Associazione Civile Giorgio Ambrosoli, è un evento annuale dedicato alla diffusione della cultura e della partecipazione civica come valori fondanti per la vita di una società.
La Giornata ha inizio con i saluti istituzionali del Rettore Massimo Midiri, una breve presentazione dell'Associazione Civile Giorgio Ambrosoli e delle sue attività a cura di Fabio Raineri, membro del consiglio direttivo, consegna del Premio di studio alla memoria dell'Avvocato Giorgio Ambrosoli.
Alle 17.45 si dà vita al dibattito fra gli esponenti della Società civile sulla "Responsabilità", il tema dell'anno lanciato dall'associazione e dedicato alla figura di Giorgio Napolitano.
Intervengono Lia Sava, Procuratrice generale presso la Corte d'Appello di Palermo, Maria Concetta Di Natale, Presidente Fondazione Sicilia, Maria Elena Oddo, Presidente dei Giovani imprenditori di Sicindustria Palermo, Massimo Midiri, Rettore Università degli Studi di Palermo, Marco Romano, Direttore del Giornale di Sicilia, Umberto Ambrosoli, Presidente onorario Associazione Civile Giorgio Ambrosoli.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più": Gaetano Basile a Palermo