Gli anni Quaranta al Museo Salinas: il concerto degli Swing Out per una serata retrò

Il musicista Salvo Agate
Il Culture Concept Store del Museo archeologico Salinas si anima con tanta musica retrò: l'appuntamento è con il concerto degli Swing Out, sabato 29 settembre a partire dalle ore 20.30.
Il trio di musicisti composto da Leonardo Triassi alla voce e armonica, Salvo Agate alla chitarra e Giuseppe D'Amico al basso, propone una musica che, come disse Otis Ferguson una notte al Savoy, "anche i sordi riuscirebbero a sentire": lo swing.
Il repertorio, suonato nella sua essenza ci riporta nei Club di Harlem degli anni Quaranta. Il nome "Swing Out" una delle principali figure del lindy hop, che portò tanto fermento a New York. E proprio dal fermento newyorkese di quegli anni che il repertorio prende ispirazione, riproponendo grandi classici dei tempi.
Si potrà accedere al concept store realizzato da CoopCulture, con un angolo bistrot ideato con Illy dove poter assaggiare prodotti a Km 0 e i piatti pensati appositamente per il Cafè da Freschette, dalla pasticceria Costa, Panificio Graziano, La Drogheria del Buongusto, accompagnati dai vini Tasca d’Almerita, Baglio di Pianetto e Planeta.
Il trio di musicisti composto da Leonardo Triassi alla voce e armonica, Salvo Agate alla chitarra e Giuseppe D'Amico al basso, propone una musica che, come disse Otis Ferguson una notte al Savoy, "anche i sordi riuscirebbero a sentire": lo swing.
Il repertorio, suonato nella sua essenza ci riporta nei Club di Harlem degli anni Quaranta. Il nome "Swing Out" una delle principali figure del lindy hop, che portò tanto fermento a New York. E proprio dal fermento newyorkese di quegli anni che il repertorio prende ispirazione, riproponendo grandi classici dei tempi.
Si potrà accedere al concept store realizzato da CoopCulture, con un angolo bistrot ideato con Illy dove poter assaggiare prodotti a Km 0 e i piatti pensati appositamente per il Cafè da Freschette, dalla pasticceria Costa, Panificio Graziano, La Drogheria del Buongusto, accompagnati dai vini Tasca d’Almerita, Baglio di Pianetto e Planeta.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
"Rosalia oltre la fede": un racconto fotografico immersivo a Palazzo Bonocore