"Guida degli Extravergini 2022": la presentazione al Bastione degli Infetti di Catania
Si terrà questo sabato 18 giugno alle 18.30 presso Il Bastione degli Infetti, in via Torre del Vescovo 3 a Catania la presentazione della "Guida degli Extravergini 2022" edita da Slow Food Editore.
Un pomeriggio per raccontare la grande biodiversità che contraddistingue la nostra Regione con un breve focus sui cambiamenti climatici e sugli aspetti tecnici messi in atto per affrontarli.
A fare gli onori di casa, la Condotta Slow Food Catania che quest’anno partecipa per la prima volta al tour di presentazione della guida promosso da Slow Food Sicilia.
Saranno Carmelo Maiorca, uno dei due coordinatori regionali della guida degli Extravergine, Ercole Aloe, dottore agronomo e Riccardo Randello, responsabile dei presidi Slow Food per la Sicilia Orientale, insieme ad alcuni produttori olivicoli a presentare la guida.
Un pomeriggio per raccontare la grande biodiversità che contraddistingue la nostra Regione con un breve focus sui cambiamenti climatici e sugli aspetti tecnici messi in atto per affrontarli.
A fare gli onori di casa, la Condotta Slow Food Catania che quest’anno partecipa per la prima volta al tour di presentazione della guida promosso da Slow Food Sicilia.
Saranno Carmelo Maiorca, uno dei due coordinatori regionali della guida degli Extravergine, Ercole Aloe, dottore agronomo e Riccardo Randello, responsabile dei presidi Slow Food per la Sicilia Orientale, insieme ad alcuni produttori olivicoli a presentare la guida.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera