Gusto e musica live da Obicà a Palermo: l'aperitivo panoramico con Antonio Zarcone e Pamela Barone
											Pamela Barone e Giuliana Di Liberto
					Metti una sera tra il gusto di un ottimo aperitivo e un raffinato repertorio suonato live per il pubblico presente: Obicà, il Mozzarella Bar con la vista più bella sul centro storico, presenta un nuovo appuntamento di "PalermoJam" questa volta in compagnia del pianoforte di Antonio Zarcone, che per l'occasione accompagna la voce di Pamela Barone.
Per tutto il mese di ottobre si alternano le migliori band palermitane sulle suggestive terrazze di Rinascente affacciate su piazza San Domenico, nel cuore del centro storico più grande e suggestivo d’Europa, tra un drink e una degustazione di piatti realizzati con il meglio delle eccellenze italiane nello spirito moderno e conviviale che contraddistingue l’insegna Obicà in tutto il mondo.
Per l'occasione l’aperitivo del Bar, disponibile fino alle 21.30, ha un costo di 12 euro a persona e comprende un tagliere e un drink, ma si può scegliere anche da menu tra piatti che omaggiano i sapori e le eccellenze italiane, a partire dalla Mozzarella di Bufala Campana DOP, oppure la fragrante, saporita ma allo stesso tempo leggera e digeribile pizza.
Autunno vuol dire sapori di montagna, e per questo Obicà dedica lo speciale di ottobre ai funghi porcini, protagonisti di tre sfiziose proposte come i crostini, lo sformatino e la pizza.
La ricca programmazione autunnale di Obicà prosegue con altri due appuntamenti: Antonio Zarcone e Pamela Barone (25 ottobre), Alexandre Vella e Manfredi Tumminello (31 ottobre).
				
									Per tutto il mese di ottobre si alternano le migliori band palermitane sulle suggestive terrazze di Rinascente affacciate su piazza San Domenico, nel cuore del centro storico più grande e suggestivo d’Europa, tra un drink e una degustazione di piatti realizzati con il meglio delle eccellenze italiane nello spirito moderno e conviviale che contraddistingue l’insegna Obicà in tutto il mondo.
Per l'occasione l’aperitivo del Bar, disponibile fino alle 21.30, ha un costo di 12 euro a persona e comprende un tagliere e un drink, ma si può scegliere anche da menu tra piatti che omaggiano i sapori e le eccellenze italiane, a partire dalla Mozzarella di Bufala Campana DOP, oppure la fragrante, saporita ma allo stesso tempo leggera e digeribile pizza.
Autunno vuol dire sapori di montagna, e per questo Obicà dedica lo speciale di ottobre ai funghi porcini, protagonisti di tre sfiziose proposte come i crostini, lo sformatino e la pizza.
La ricca programmazione autunnale di Obicà prosegue con altri due appuntamenti: Antonio Zarcone e Pamela Barone (25 ottobre), Alexandre Vella e Manfredi Tumminello (31 ottobre).
| 
									 Ti è piaciuto questo articolo? 
										Seguici anche sui social 
									Iscriviti alla newsletter 
										
										
									 | 
							
COSA C'È DA FARE
- 
    
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.091 letture 752 condivisioni - 
    
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.240 letture 74 condivisioni - 
    
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
844 letture 1 condivisione 









		
                            
		
                            
												Seguici su Facebook
												Seguici su Instagram
												Iscriviti al canale TikTok
												Iscriviti al canale Whatsapp
												Iscriviti al canale Telegram
                            
                            
                            
                            
                    
                            



