Halloween nel giardino "segreto" di Villa Tasca: tre giorni di festa, zucche e fantasmi
 
											"Carnevale dei Supereroi della Natura" a Villa Tasca
					Un'immensa, solare, allegra distesa di zucche; poi ragnatele appiccicose, mostri e mostriciattoli, fantasmi divertenti, candele tremolanti, e tanto, tanto divertimento.
In un luogo che è già una bellissima scoperta, di solito non aperto ai visitatori.
Da venerdì 1 a domenica 3 novembre, dalle 10.00 alle 20.00, Villa Tasca si veste di Halloween e apre il suo giardino romantico, quel luogo elegante, segreto che pare uscire da un tempo lontano, dove i cigni “di casa”, Tristano e Isotta, nuotano morbidi nel laghetto.
È la grande sorpresa della magione nobiliare che già da un paio d’anni apre al pubblico il suo grande parco; e che per questo weekend “spaventevole” ha deciso di invitare a una grande festa da brivido nella sua ala privata, quella di solito frequentata solo dai padroni di casa, i conti Giuseppe e Luisa Tasca, e dai loro amici.
Ed è proprio Villa Tasca a travestirsi per prima: nei giorni scorsi sono arrivati 1500 chili di zucche arancioni che invadono pacificamente tutti gli angoli trasformati in immancabile photo booth.
E ogni finestra, angolo, parapetto, loggiato della residenza si trasforma tra ragnatele, fantasmi, streghe e streghette, presenze birichine, ghirlande mostruose, zucche intagliate, fino ad un contest con premi da scoprire.
Insomma tre giorni di festa, un grande gioco di comunità a tema mostruoso, e non solo per i più piccoli, visto che anche gli adulti troveranno di che divertirsi, magari per tornare anche un pizzico bambini.
Quando scenderà la notte, i bambini potranno partecipare a una "spettrale" caccia ai mostri alla luce delle torce.
Spazio anche alla solidarietà: tutte le zucche non utilizzate andranno alla comunità di Sant’Egidio e alle parrocchie, per essere donate alle famiglie in difficoltà.
CONTEST DI HALLOWEEN
Scatta la foto nel Photo Corner da paura, pubblica e tagga sui social e vinci. Le foto che avranno ottenuto più like potranno vincere 3 visite alla dimora storica per 2 persone e 30 abbonamenti annuali.
Il programma delle attività
dalle 10.30 alle 17.30 - Salta, salterella con i gonfiabili (con contributo)
dalle 10.30 alle 16.30 - Trucca - mostriciattoli (con contributo)
alle 11.00 - Strega comanda colori
ore 11.00 e ore 15.00 - Spaventa la strega
alle 12.00 - Centra il cappello
alle 13.00 - Freez Dance
alle 15.00 - La zucca bollente
ore 16.00 – Sfilata dei mostriciattoli
ore 17.30 – Caccia ai mostri con le torcette
Altre attività
Venerdì 1 novembre
ore 11.00 - Una ghirlanda mostruosa, con "Racconti di una libellula"
Sabato 2 novembre
ore 10.00 - Il percorso del brivido da superare tra ostacoli e paure con "Happy Hope"
ore 10.30 - Attività in inglese e contest della zucca più bella con "Kids&Us"
				
									In un luogo che è già una bellissima scoperta, di solito non aperto ai visitatori.
Da venerdì 1 a domenica 3 novembre, dalle 10.00 alle 20.00, Villa Tasca si veste di Halloween e apre il suo giardino romantico, quel luogo elegante, segreto che pare uscire da un tempo lontano, dove i cigni “di casa”, Tristano e Isotta, nuotano morbidi nel laghetto.
È la grande sorpresa della magione nobiliare che già da un paio d’anni apre al pubblico il suo grande parco; e che per questo weekend “spaventevole” ha deciso di invitare a una grande festa da brivido nella sua ala privata, quella di solito frequentata solo dai padroni di casa, i conti Giuseppe e Luisa Tasca, e dai loro amici.
Ed è proprio Villa Tasca a travestirsi per prima: nei giorni scorsi sono arrivati 1500 chili di zucche arancioni che invadono pacificamente tutti gli angoli trasformati in immancabile photo booth.
E ogni finestra, angolo, parapetto, loggiato della residenza si trasforma tra ragnatele, fantasmi, streghe e streghette, presenze birichine, ghirlande mostruose, zucche intagliate, fino ad un contest con premi da scoprire.
Insomma tre giorni di festa, un grande gioco di comunità a tema mostruoso, e non solo per i più piccoli, visto che anche gli adulti troveranno di che divertirsi, magari per tornare anche un pizzico bambini.
Quando scenderà la notte, i bambini potranno partecipare a una "spettrale" caccia ai mostri alla luce delle torce.
Spazio anche alla solidarietà: tutte le zucche non utilizzate andranno alla comunità di Sant’Egidio e alle parrocchie, per essere donate alle famiglie in difficoltà.
CONTEST DI HALLOWEEN
Scatta la foto nel Photo Corner da paura, pubblica e tagga sui social e vinci. Le foto che avranno ottenuto più like potranno vincere 3 visite alla dimora storica per 2 persone e 30 abbonamenti annuali.
Il programma delle attività
dalle 10.30 alle 17.30 - Salta, salterella con i gonfiabili (con contributo)
dalle 10.30 alle 16.30 - Trucca - mostriciattoli (con contributo)
alle 11.00 - Strega comanda colori
ore 11.00 e ore 15.00 - Spaventa la strega
alle 12.00 - Centra il cappello
alle 13.00 - Freez Dance
alle 15.00 - La zucca bollente
ore 16.00 – Sfilata dei mostriciattoli
ore 17.30 – Caccia ai mostri con le torcette
Altre attività
Venerdì 1 novembre
ore 11.00 - Una ghirlanda mostruosa, con "Racconti di una libellula"
Sabato 2 novembre
ore 10.00 - Il percorso del brivido da superare tra ostacoli e paure con "Happy Hope"
ore 10.30 - Attività in inglese e contest della zucca più bella con "Kids&Us"
| Ti è piaciuto questo articolo? Seguici anche sui social Iscriviti alla newsletter | 
COSA C'È DA FARE
- 
    MOSTRE
 Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale33.692 letture 828 condivisioni
- 
    MOSTRE
 "Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano9.087 letture 64 condivisioni
- 
    VISITE ED ESCURSIONI
 L'ex Palazzo delle Finanze apre dopo 30 anni: visite nelle antiche carceri della Vicaria3.531 letture 110 condivisioni









 
		 
                             
		 
                             
																
 Seguici su Facebook
												Seguici su Facebook Seguici su Instagram
												Seguici su Instagram Iscriviti al canale TikTok
												Iscriviti al canale TikTok Iscriviti al canale Whatsapp
												Iscriviti al canale Whatsapp Iscriviti al canale Telegram
												Iscriviti al canale Telegram 
                             
                             
                             
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            