I Fanfara Station a San Vito Lo Capo lo spettacolo a ingresso gratuito per il "Cous cous Fest"

I Fanfara Station
Continuano i grandi appuntamenti musicali del "Cous Cous Fest" (leggi articolo di approfondimento) il festival internazionale che fa incontrare a San Vito Lo Capo tanti paesi diversi dando vita a una manifestazione all'insegna dell'integrazione e dello scambio.
Lunedì 24 settembre è il turno di Fanfara Station, il progetto musicale firmato dal cantautore tunisino Marzouk Majri, dal trombettista statunitense Charles Ferris e dal dj e produttore Marco Dalmasso aka Ghiaccioli e Branzin.
Ispirato dal ricordo della banda del padre di Marzouk, Fanfara Station celebra l’epopea dei popoli migranti del Mediterraneo, delle culture musicali della diaspora africana e dei flussi che da sempre uniscono il medio oriente al Maghreb, all’Europa e alle Americhe.
Lunedì 24 settembre è il turno di Fanfara Station, il progetto musicale firmato dal cantautore tunisino Marzouk Majri, dal trombettista statunitense Charles Ferris e dal dj e produttore Marco Dalmasso aka Ghiaccioli e Branzin.
Ispirato dal ricordo della banda del padre di Marzouk, Fanfara Station celebra l’epopea dei popoli migranti del Mediterraneo, delle culture musicali della diaspora africana e dei flussi che da sempre uniscono il medio oriente al Maghreb, all’Europa e alle Americhe.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
"Rosalia oltre la fede": un racconto fotografico immersivo a Palazzo Bonocore