I mercatini di "Scie Eventi" si preparano al Natale: a Catania con l'artigianato siciliano
L'associazione Scie Eventi organizza, da mercoledì 3 a domenica 7 novembre, il mercatino dell’artigianato siciliano nella storica e centralissima via Minoriti di Catania, da anni un punto di svago e di ritrovo per chi vuole fare acquisti unici ed originali per adulti e bambini, oltre che per la casa.
Gli artigiani presentano quest'anno un anticipo della loro collezione natalizia. Scie Eventi mira sempre alla qualità dei manufatti che vengono esposti nei suoi mercatini, tutto deve essere 100% hand made. Anche gli allestimenti sono realizzati dagli artigiani di Scie, dalle fioriere ai paralumi, dalla scala in legno ad ogni singolo addobbo che caratterizza gli stand.
L’obiettivo non è solo quello di offrire a siciliani e turisti manufatti di qualità, ma anche di far sì che il vero artigianato non muoia, bensì porti nelle case e nelle persone che acquistano i prodotti l’amore e la storia che ogni artigiano trasmette alle sue creazioni.
Gli artigiani presentano quest'anno un anticipo della loro collezione natalizia. Scie Eventi mira sempre alla qualità dei manufatti che vengono esposti nei suoi mercatini, tutto deve essere 100% hand made. Anche gli allestimenti sono realizzati dagli artigiani di Scie, dalle fioriere ai paralumi, dalla scala in legno ad ogni singolo addobbo che caratterizza gli stand.
L’obiettivo non è solo quello di offrire a siciliani e turisti manufatti di qualità, ma anche di far sì che il vero artigianato non muoia, bensì porti nelle case e nelle persone che acquistano i prodotti l’amore e la storia che ogni artigiano trasmette alle sue creazioni.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera