I moti dell'anima che si traducono in note: la pianista Stéphanie Elbaz in concerto a Palermo

La pianista Stephanie Elbaz
Un nuovo appuntamento della stagione invernale di "Palermo Classica" è in programma domenica 24 marzo alla Chiesa di San Mattia ai Crociferi: interprete dei movimenti segreti della sensibilità e della coscienza di Tchaikovsky, Liszt e Rachmaninov - al centro del programma di "Passione e Impeto" - è la pianista e affermata concertista Stéphanie Elbaz.
I tre estratti dalle "Stagioni" ("Marzo", "Aprile" e "Giugno") raccolgono l’intimismo descrittivo e la delicatezza espressiva del compositore russo Tchaikovsky, colorando l’atmosfera di caldi colori.
I Preludi dell’Op. 23 di Rachmaninov (Maestoso il n. 2 e Alla marcia il n. 5) alternati da un momento musicale, una lirica, desiderio di libertà e movimento, definisce i moti dell’autore.
E infine le trascrizioni di Liszt di indiscussi capolavori ancora oggi attuali, senza tempo, terminano con la rielaborazione di musiche tzigane nella celebre e popolare Rapsodia Ungherese n. 2.
I tre estratti dalle "Stagioni" ("Marzo", "Aprile" e "Giugno") raccolgono l’intimismo descrittivo e la delicatezza espressiva del compositore russo Tchaikovsky, colorando l’atmosfera di caldi colori.
I Preludi dell’Op. 23 di Rachmaninov (Maestoso il n. 2 e Alla marcia il n. 5) alternati da un momento musicale, una lirica, desiderio di libertà e movimento, definisce i moti dell’autore.
E infine le trascrizioni di Liszt di indiscussi capolavori ancora oggi attuali, senza tempo, terminano con la rielaborazione di musiche tzigane nella celebre e popolare Rapsodia Ungherese n. 2.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Concerti, talk e degustazioni: la festa delle cooperative all'Orto Botanico di Palermo