"I percorsi dello Shofar": musica ebraica antica all'Oratorio di San Mercurio

Il viaggio in musica di "Intona Rumori Sound Fest - Rassegna dei suoni fuori dagli schemi" prosegue con un appuntamento dedicato alle musiche della tradizione ebraica: sono "I percorsi dello Shofar", in programma domenica 18 marzo alle 18 nella splendida cornice dell'Oratorio di San Mercurio.
Protagoniste e interpreti del concerto sono Ester Prestia, al flauto, e Antonella Calandra, all'arpa celtica. Ad aprire il concerto è lo "Shofar", antico strumento liturgico ebraico oggi ancora utilizzato durante le acclamazioni delle feste solenni, seguito dall’ascolto dei canti ebraici sefardita e yiddish in forma strumentale per flauto e arpa.
La seconda parte del concerto è invece dedicata all’Oratorio di San Mercurio, con brani in stile, come l’"Ave Maria" di Giulio Caccini, e brani di autori come G. F. Händel e J. Pachelbel.
La serata si conclude con l'esecuzione di un brano "klezmer" di tradizione yiddish, suonato in genere durante le celebrazioni rabbiniche.
Protagoniste e interpreti del concerto sono Ester Prestia, al flauto, e Antonella Calandra, all'arpa celtica. Ad aprire il concerto è lo "Shofar", antico strumento liturgico ebraico oggi ancora utilizzato durante le acclamazioni delle feste solenni, seguito dall’ascolto dei canti ebraici sefardita e yiddish in forma strumentale per flauto e arpa.
La seconda parte del concerto è invece dedicata all’Oratorio di San Mercurio, con brani in stile, come l’"Ave Maria" di Giulio Caccini, e brani di autori come G. F. Händel e J. Pachelbel.
La serata si conclude con l'esecuzione di un brano "klezmer" di tradizione yiddish, suonato in genere durante le celebrazioni rabbiniche.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo