"I siciliani che inventarono il jazz": a Sant'Agata di Militello una serata con la musica di Stjepko Gut

Stjepko Gut
A Marina Romeo il compito di raccontare una storia sconosciuta e accattivante: la sinergia tra musicisti siciliani e neri che consentì la nascita del genere musicale più rivoluzionario del novecento.
Sul palco dunque lo spettacolo "Mizzica questo è jazz!", che narra la storia di un’amicizia tra Tony Inn, un ragazzo siciliano emigrato in America nel 1910 e quella di Jim nipote di schiavi, "scaricatore di porto per necessità e musicista per vocazione" e il racconto struggente di una schiava che si salva grazie alla passione per la musica.
Ad affiancare Marina Romeo, autrice del testo e regista, Giovanni Cascio e Franca Casaraona. Le parole degli attori saranno supportate da un’esecuzione dal vivo del Nebrass Quintet con Antonio Artino Innaria, Andrea Marino, Salvatore Immorlica, Salvatore Marinaro e Vincenzo Perez.
A seguire il concerto "Sotto il segno del jazz" con il Duo Manuela Ciunna & Seby Burgio (voce e pianoforte). Special guest sul palco è Stjepko Gut, trombettista tra i più noti al mondo, che regala alla platea brani classici jazz rivisitati dal suo estro artistico d’avanguardia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi