"I suoni del Sacro", da Mozart a Donizetti: il concerto del Conservatorio a Palermo

L'Orchestra Sinfonica del Conservatorio "A. Scarlatti" di Palermo - Foto di Rosellina Garbo
Fogliani, infatti, ha adottato un nuovo metodo per la formazione e, ogni anno, alcuni concerti dell’Orchestra saranno diretti dai suoi allievi.
L’iniziativa, realizzata dal Conservatorio in prossimità della Settimana Santa, segna anche l’inizio per il 2022 delle attività di [In]visibilia, parole, immagini, suoni del Sacro appuntamenti e riflessioni sui temi del Sacro promossi dall'Arcidiocesi di Palermo in collaborazione con le principali istituzioni culturali cittadine.
Il Concerto si apre con «Ave Verum Corpus» di Mozart, direttrice Antonella Di Giacinto, con la partecipazione del Coro di Voci bianche del Conservatorio, diretto da Antonio Sottile.
Il programma prosegue con la «Parafrasi dal Christus» di G. Donizetti, direttrice Alessandra Pipitone, e la Sinfonia n. 49 «La Passione» di J. Haydn (I e II movimento Viktorija Stankeviciute, III movimento Gaetano Ortolano, IV movimento Emanuele Di Bella) soliste il soprano Serena Vitale, allieva della Classe di Canto della maestra Patrizia Gentile, e il mezzosoprano Antonella Di Giacinto, allieva della Classe di Direzione d’orchestra.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi