"Ibla Buskers": a Ragusa la nuova edizione del festival di artisti di strada più longevo di Sicilia
Torna "Ibla Buskers", il festival dedicato all'arte di strada divenuto un appuntamento imperdibile, con artisti provenienti da ogni parte del mondo, giunto alla ventiseiesima edizione.
L'edizione 2022, in programma dal 7 al 9 ottobre, ritorna dopo due anni di stop a causa dell'emergenza Covid e ha per tema centrale la leggerezza, con focus sulle discipline aeree, le più adatte ad esprimere il desiderio di libertà associato al volo.
Esibizioni, laboratori per bambini, spettacoli per famiglie tra giocoleria, equilibrismo e clownerie e anche tanta musica: unìatmosfera magica come sempre per il festival di artisti di strada più longevo della Sicilia.
L'edizione 2022, in programma dal 7 al 9 ottobre, ritorna dopo due anni di stop a causa dell'emergenza Covid e ha per tema centrale la leggerezza, con focus sulle discipline aeree, le più adatte ad esprimere il desiderio di libertà associato al volo.
Esibizioni, laboratori per bambini, spettacoli per famiglie tra giocoleria, equilibrismo e clownerie e anche tanta musica: unìatmosfera magica come sempre per il festival di artisti di strada più longevo della Sicilia.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Dal 7 luglio 2023 al 19 maggio 2024L'antico Tempio di Segesta riapre dopo 20 anni: le visite con la nuova mostra "Elyma"
-
MOSTRE
Dal 7 ottobre 2023 al 7 gennaio 2024La street art di Banksy invade Palermo: una speciale "immersione" a Palazzo Trinacria
-
MOSTRE
Dal 21 ottobre 2023 al 3 marzo 2024"Frida Kahlo. Una vita per immagini": le foto del padre Guillermo in mostra alla Gam di Palermo