"Idroemergenze": ad Alcamo la collettiva artistica curata dall'artista belga Nelle Gevers

Foto del progetto "Idroemergenze" curato dall'artista belga Nelle Gevers
Grazie agli inaspettati incontri, una moltitudine di protagonisti ha curato quest’opera d’arte collettiva. La gestazione e la curatela del progetto è stata condivisa da Gevers con i membri dell'associazione e con alcune figure e imprese locali; la realizzazione delle opere, invece, è stata possibile grazie alla collaborazione con l'artista Anna Brussi.
La ricerca dell'artista si è inizialmente concentrata sull'area delle terme libere di Segesta, sul fiume Freddo e le aree archeologiche che si diramano lungo il suo corso. Dai sopralluoghi effettuati, insieme a Ignazio Messana, sono emersi reperti e materiali che suggeriscono congetture fantastiche sui rituali delle civiltà che abitavano questi luoghi. Nel paesaggio, infatti, è inscritta la memoria di queste azioni che celebrano i rapporti tra umani e non-umani.
Una prima parte di questa ricerca è confluita nell'Idropellegrinaggio verso il Crimiso tenutosi l'8 dicembre 2019; un rito legato alle pratiche femminili collettive e alle divinità che abitano il fiume. "Idroemergenze" è insieme un rituale e un racconto, ciò che rimane di questo processo fatto di immagini, storie e simboli.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera