"Il caso Siciliano": Raizes Teatro mette in scena la storia del femminicidio di Lisa Siciliano
Il 7 febbraio 2012 Rosanna Lisa Siciliano, 37 anni, fu uccisa a Palermo in un alloggio di servizio della Caserma Le Falde dell’Arma dei Carabinieri, con la pistola d’ordinanza, dal marito Rinaldo D’Alba, appuntato scelto, che subito dopo si suicidò, lasciando le due figlie minori, Noemi e Lussianna, cresciute grazie al supporto degli zii materni, Michele Meli e Manuela Siciliano.
È su questi fatti che verte l'opera scritta e diretta da Alessandro Ienzi, che sarà presentata il 10 aprile alle ore 20.00 in streaming sulla pagina Facebook della Compagnia Raizes Teatro e della Human Freedom 21.
La visione in prima assoluta del cortometraggio, interpretato da Noemi Francesca, sarà preceduta da una conferenza di presentazione in compagnia del regista Ienzi, dei familiari di Rosanna Lisa Siciliano e del legale che li assiste, l’avvocato Vanessa Fallica. Modera la giornalista Giada Lo Porto.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri