"Il dolore e la meraviglia": Piero Guccione in mostra al Museo Regionale di Linguaglossa

"Luce e Lutto" di Piero Guccione, 1995
Dal 10 dicembre e fino al 31 marzo 2024 il Museo Regionale Francesco Messina - Salvatore Incorpora di Linguaglossa ospita la mostra “Piero Guccione. Dolore e meraviglia”.
Undici oli e tecniche miste e 15 pastelli, realizzati dal 1975 al 2008 dal maestro di Scicli, provenienti da collezioni private. Il titolo è ispirato ad una citazione di Aristotele che il pittore fa sua, come riflessione e denuncia, per ricordare come “il dolore e la meraviglia” siano alla base della filosofia ma anche della pittura.
Guccione è stato definito il più "leopardiano" fra gli artisti del Novecento per gli echi di solitudine e di infinito che evocano le sue opere - dove l’abisso del mare trascolora nell’immensità del cielo.
Undici oli e tecniche miste e 15 pastelli, realizzati dal 1975 al 2008 dal maestro di Scicli, provenienti da collezioni private. Il titolo è ispirato ad una citazione di Aristotele che il pittore fa sua, come riflessione e denuncia, per ricordare come “il dolore e la meraviglia” siano alla base della filosofia ma anche della pittura.
Guccione è stato definito il più "leopardiano" fra gli artisti del Novecento per gli echi di solitudine e di infinito che evocano le sue opere - dove l’abisso del mare trascolora nell’immensità del cielo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano