"Il Genio È Palermo": collettiva fotografica di Tiziana Di Vita, Giusina Perna e Santino Serio

"4 Canti" di Giusina Perna
L'associazione Il Genio di Palermo, nell'interesse primario per lo sviluppo della cultura, dell'arte, delle tradizioni popolari, presenta la collettiva fotografica di Tiziana Di Vita, Giusina Perna e Santino Serio, dal titolo "Il Genio È Palermo", allestita nella stanza del Genius Loci, all'interno del Palazzo Scavuzzo Trigona, visitabile dalle ore 17 di domenica 16 settembre e fruibile fino al 4 novembre.
Tiziana Di Vita (Palermo 1965) ha i suoi primi approcci col mondo della fotografia per gioco. La sua prima compatta (oggi un cimelio custodito gelosamente) le fa compagnia in giro per la città alla scoperta di un mondo meraviglioso e le sue foto diventano testimonianza di intimità ed emotività che solo occhi attenti e anime sensibili sanno cogliere. Tiziana Di Vita è oggi un'abile e apprezzata fotografa di scena che, con i suoi reportage, regala al pubblico emozioni sfuggite durante gli spettacoli teatrali.
Giusina Perna (Palermo 1972) eredita dal padre la passione per la fotografia iniziando, da adolescente, i primi approcci con le macchine analogiche. I suoi scatti testimoniano l'amore per le tradizioni storiche della sua terra, esaltandone gli aspetti etnico-culturali che ne caratterizzano la sicilianità. Una fotografia dinamica nei gesti e nel pathos dei soggetti, viva, delicata, sapiente. Ideatrice del Pupo del Genio di Palermo, realizzato dai maestri pupari Argento, Giusina Perna trae sempre spunti originali mai allontanandosi dall'idea culturale della città.
Santino Serio (Palermo 1964) è un autodidatta appassionato di fotografia, intesa come modo di comunicare universale, libero dai limiti dei linguaggi convenzionali, senza i vincoli delle parole. La cura per la prospettiva e il sapiente assemblaggio di luci e ombre con particolare attenzione alla ricerca e all'intensità del dettaglio, danno alle foto di Santino Serio un imprinting unico che contraddistingue le sue opere da ogni altra. Saper cogliere attimi di vita quotidiana attraverso vie e vicoli della Palermo storica è una delle capacità peculiari che fanno di ogni suo scatto una composizione di arte e poesia.
Tiziana Di Vita (Palermo 1965) ha i suoi primi approcci col mondo della fotografia per gioco. La sua prima compatta (oggi un cimelio custodito gelosamente) le fa compagnia in giro per la città alla scoperta di un mondo meraviglioso e le sue foto diventano testimonianza di intimità ed emotività che solo occhi attenti e anime sensibili sanno cogliere. Tiziana Di Vita è oggi un'abile e apprezzata fotografa di scena che, con i suoi reportage, regala al pubblico emozioni sfuggite durante gli spettacoli teatrali.
Giusina Perna (Palermo 1972) eredita dal padre la passione per la fotografia iniziando, da adolescente, i primi approcci con le macchine analogiche. I suoi scatti testimoniano l'amore per le tradizioni storiche della sua terra, esaltandone gli aspetti etnico-culturali che ne caratterizzano la sicilianità. Una fotografia dinamica nei gesti e nel pathos dei soggetti, viva, delicata, sapiente. Ideatrice del Pupo del Genio di Palermo, realizzato dai maestri pupari Argento, Giusina Perna trae sempre spunti originali mai allontanandosi dall'idea culturale della città.
Santino Serio (Palermo 1964) è un autodidatta appassionato di fotografia, intesa come modo di comunicare universale, libero dai limiti dei linguaggi convenzionali, senza i vincoli delle parole. La cura per la prospettiva e il sapiente assemblaggio di luci e ombre con particolare attenzione alla ricerca e all'intensità del dettaglio, danno alle foto di Santino Serio un imprinting unico che contraddistingue le sue opere da ogni altra. Saper cogliere attimi di vita quotidiana attraverso vie e vicoli della Palermo storica è una delle capacità peculiari che fanno di ogni suo scatto una composizione di arte e poesia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo